mercoledì 27 aprile 2016

Una democrazia possibile

(recensione al libro di Marco Almagisti, Una democrazia possibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea, editore Carocci, 2016. Già apparsa sul sito web dell'Istituto di Politica e disponibile al seguente link: http://www.istitutodipolitica.it/wordpress/2016/04/27/quando-e-la-storia-che-spiega-lattualita-politica-libreria-linnovativa-ricerca-di-marco-almagisti/). 
Come sono cambiate le principali culture politiche italiane nel passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica? Come sono sopravvissute sino ad oggi? Sotto quale forma si presenta il capitale sociale oggi? Mediante quali criteri una democrazia di qualità può essere definita tale? E’ possibile parlare di democrazia di qualità con riferimento al caso italiano? Sono questi solamente alcuni dei quesiti di fondo che hanno mosso l’intensa attività di ricerca del politologo Marco Almagisti negli ultimi quindici anni e che vedono raccolti i suoi sforzi in quest’ultimo lavoro intitolato Una democrazia possibile. Politica e territorio nell’Italia contemporanea (Carocci, 2016). Ispirandosi ai lavori pionieristici sulla cultura politica e sul capitale sociale, quale ad esempio l’opera di Putnam (Mondadori, 1993) sul rendimento istituzionale delle regioni italiane – in base a cui le differenze di rendimento istituzionale di regioni italiani diverse, pur adottando simultaneamente a partire dal 1970 il medesimo sistema istituzionale, andrebbero attribuite a tradizioni storico-politiche che affondano le proprie radici nell’esperienza comunale del Medioevo italiano – l’autore focalizza l’attenzione sul concetto di «capitale sociale» come principale fattore esplicativo e presupposto empirico per una democrazia di qualità. Ricorrendo alla metodologia di ricerca tipica della politologia storica, Almagisti tenta di spiegare elementi di continuità e di discontinuità riguardanti il voto, le tradizioni e le pratiche politiche, i riti collettivi, l’organizzazione della società e delle attività economiche nel passaggio dalla nascita del Regno d’Italia, passando per il periodo fascista e dal Secondo dopoguerra ai giorni nostri – con riferimenti storici anche alle vicende dell’Italia pre-unitaria. La sua riflessione parte dalla presa d’atto che per studiare i fenomeni politici contemporanei sia necessario superare la diffusa tendenza di certa politologia al «presentismo», approccio che ritiene di poter spiegare gli eventi politici contemporanei rinunciando ad un’analisi inserita in una dimensione storica, per recuperare pienamente un tipo di ricerca storiografica che cerca anche nel passato le spiegazioni dei fenomeni del presente. E’ così che al centro della sua analisi vengono poste le cosiddette «subculture politiche territoriali», ritenute significative nel dar conto dell’evoluzione delle tendenze del panorama politico italiano, la Toscana «rossa» ed il Veneto «bianco». Richiamandosi alla definizione di Carlo Trigilia, per «subcultura politica territoriale», Almagisti intende «”un particolare sistema politico locale, caratterizzato da un elevato grado di consenso per una determinata forza e da una elevata capacità di aggregazione e mediazione degli interessi a livello locale” che si esprime in una fitta rete istituzionale (partito, Chiesa, gruppi di interesse, associazioni assistenziali, culturali e ricreative) coordinata dalla forza dominante» (p. 83).

martedì 19 aprile 2016

I sistemi elettorali. Appunti per una lezione accademica

«Le elezioni sono l’istituzione che definisce la democrazia moderna» [Katz 1997].
«Le elezioni sono procedure istituzionalizzate per la scelta di rappresentanti selezionati fra alcuni o tutti i membri ufficialmente riconosciuti di una organizzazione» [Rokkan 1970, traduz. it. 1982, p. 231].
«Le elezioni sono un mezzo per istituire una competizione per una carica pubblica e per valutare l’operato del Governo in carica» [Hague & Harrop 2011, p. 157].

Le elezioni sono meccanismi congegnati per tradurre i voti in seggi, cioè in cariche pubbliche. Le definizioni riportate qui sopra fanno riferimento prevalentemente alle elezioni che avvengono in sistemi democratici. Una previsione come nella citazione tratta dal manuale di Hague e Harrop presenta almeno due concetti che pare difficile affibbiare ad un modello di regime non democratico. Gli attributi della “competizione” e della “valutazione dell’operato del Governo” (attività che avviene nei Parlamenti per compito di un’opposizione responsabile[?]) sono infatti tipici delle democrazie ed in particolare delle democrazie liberali. Essi, peraltro, qualificano una democrazia di qualità: la “valutazione dell’operato del Governo” rinvia, necessariamente, al concetto di «accountability interistituzionale» (Almagisti 2016) che costituisce una delle dimensioni di variazione della qualità democratica.
A tutt’oggi, nella maggior parte delle democrazie viene adottato il suffragio universale che ha esteso il diritto di voto a tutti i cittadini senza distinzioni di sesso, razza, censo, opinioni politiche, ecc., con l’unico limite dato da un criterio anagrafico: occorre aver compiuto 18 anni per recarsi alle urne ed esprimere il voto. Questo aspetto è comunemente noto come universalità del voto.